Skip to content

Chi siamo

Storia

L’Associazione Svizzera Italiana d’Organizzazione e Management ASIO nasce nel 1991 a Lugano dall’iniziativa di alcuni privati con interessi professionali comuni. È composta dall’assemblea generale dei soci, dal comitato direttivo ed esecutivo e dall’organo di controllo. ASIO è un’associazione di durata illimitata e senza scopi lucrativi, sezione ticinese della SGO Schweizerische Gesellschaft für Organisation und Management con sede a Zurigo.

Valori storici
  • La continuità nel coltivare e diffondere la passione che ha fatto nascere, crescere e sviluppare ASIO
  • L’importanza della storia sulla quale basare lo sviluppo futuro e il miglioramento continuo
Valori relazionali
  • L’impegno a improntare le relazioni interne ed esterne ad ASIO secondo regole inderogabili di:
    • buona educazione
    • rispetto della dignità personale
  • Il senso di una responsabilità:
    • trasparente
    • congruo con gli obiettivi di ASIO
    • consapevole delle conseguenze sulle persone
    • caratterizzato dalla condivisione
Valori professionali
  • L’impegno per la piena soddisfazione delle attese del Cliente
  • L’impegno per la piena soddisfazione delle attese delle altre parti interessate
  • L’impegno alla propria crescita professionale a garanzia del Cliente
  • La correttezza e la trasparenza nei rapporti con tutte le parti interessate

Visione

ASIO vuole essere il territorio nel quale le Organizzazioni, i Professionisti e le Persone in genere possano trovare le migliori opportunità di far crescere la propria capacità di raggiungere i risultati che si prefiggono.

ASIO intende consentire alla realtà lavorativa ticinese le migliori possibilità per una crescita di cultura professionale che consenta di elevare il livello di performance e di poter affrontare vittoriosamente il sempre più complesso confronto con le altre realtà.

Missione

ASIO mette a disposizione proposte di formazione, coaching e consulenza caratterizzate dall’alto profilo professionale e da un panorama di temi sistematicamente proiettati verso il futuro, nella certezza che rappresentino la principale leva strategica per lo sviluppo aziendale e personale.

Le linee generali che caratterizzano l’offerta di ASIO sono sintetizzabili in:

  • Visione strategica
  • Capacità di individuare i fabbisogni
  • Efficienza e puntualità di progettazione e programmazione degli interventi
  • Varietà e efficacia delle aree tematiche trattate
  • Innovazione metodologica
  • Expertise dei formatori e dei consulenti
  • Capacità di capitalizzare e promuovere risorse individuali e aziendali che si traducono in:
    • Qualità ed efficacia dell’apprendimento
    • Sviluppo dei talenti
    • Creazione di valore per i fruitori
Focus sulle Persone

ASIO aiuta le persone a raggiungere le competenze di cui necessitano, aggiornarle e implementarle sistematicamente: individuando le esigenze e le aspettative, anche inespresse, nel contesto dello scenario presente e futuro; pianificando i percorsi formativi per soddisfarle con l’aggiornamento costante dei contenuti e delle modalità di erogazione della formazione.

Obiettivo eccellenza

ASIO offre una formazione che porti concretamente i fruitori al miglioramento: realizzando ogni attività formativa con tensione ai risultati che produce, secondo il principio che il vero risultato positivo è rappresentato dai vantaggi che ricavano i fruitori.

Team e qualità

ASIO mette a disposizione un gruppo di formatori che si integrano e si completano: elevando il potenziale qualitativo di ciascuno di essi; offrendo una costruttiva varietà dell’impatto formativo amalgamata dalla condivisione di obiettivi e di valori.

Innovazione

ASIO stimola e agevola il costante aggiornamento dei componenti del team ASIO, per l’evoluzione dei contenuti e dei metodi, in linea con l’evoluzione delle necessità.

Approccio sistemico

ASIO organizza le attività inquadrandole in una logica di processi e di relative interrelazioni.

Misurazione delle prestazioni

ASIO raccoglie i dati relativi all’efficacia dei servizi erogati sui quali basare le decisioni di miglioramento.

Miglioramento continuo

ASIO si pone come obiettivo permanente la crescita costante dell’efficacia degli interventi.

Rapporti di reciproco beneficio con Enti e Istituzioni

ASIO orienta i rapporti con Enti e Istituzioni nell’ottica del reciproco beneficio.

avatar-01
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In massa ligula, placerat ut scelerisque convallis, aliquam vel sem. Vivamus feugiat.”
Maria
avatar-02
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In massa ligula, placerat ut scelerisque convallis, aliquam vel sem. Vivamus feugiat.”
Giovanni
team-01
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In massa ligula, placerat ut scelerisque convallis, aliquam vel sem. Vivamus feugiat.”
Luca
team-02
“Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In massa ligula, placerat ut scelerisque convallis, aliquam vel sem. Vivamus feugiat.”
Marco
Play Video

Our Team

Our Experts Waiting For You

We bring the right people together to challenge established thinking and drive transformation.

Comitato

ASIO vuole essere il territorio nel quale le Organizzazioni, i Professionisti e le Persone in genere possano trovare le migliori opportunità di far crescere la propria capacità di raggiungere i risultati che si prefiggono.

ASIO intende consentire alla realtà lavorativa ticinese le migliori possibilità per una crescita di cultura professionale che consenta di elevare il livello di performance e di poter affrontare vittoriosamente il sempre più complesso confronto con le altre realtà.

Comitato Direttivo

Laura-Bressa
Laura Bressa
Presidente
Ursino
Vincenzo Ursino
Vicepresidente
serafin_marco_r
Marco Serafin
Membro del Comitato Direttivo
bondi_gabriele_r
Gabriele Bondi
Membro del Comitato Direttivo
Devis-Meroni
Devis Meroni
Membro del Comitato Direttivo
????????????????????????????????????
Sandra Casoni
Segretariato ASIO

Membri onorari

Cattaneo
Lorenzo Cattaneo
Presidente Onorario

Banca dello Stato del Cantone Ticino, Bellinzona

Pelagatti
Stefano Pelagatti
Membro Onorario

Banca Popolare di Sondrio (SUISSE) SA, Lugano

profilo_team
Giuseppe Campagiorni
Membro Onorario
luciano_franchi_r
Luciano Franchi
Membro Onorario